La ricetta di oggi è una deliziosa torta alle mandorle speziata molto leggera e sana, ottima per una prima colazione. La caratteristica principale di questa delizia è che può essere mangiata da tutti. Infatti, la torta è senza zucchero, senza glutine e senza derivati animali.
In questo modo abbiamo accontentato un po’ tutti: i golosi, quelli sempre attenti alla linea, i vegani, i vegetariani e gli intolleranti al glutine. Ora nessuno ha più scuse per non provare a fare questo delizioso dolce che profuma d’autunno.
Torta alle mandorle speziata
TEMPO PREPARAZIONE: 10 minuti | TEMPO DI COTTURA: 25/30 minuti | DIFFICOLTÀ: Media |
|
INGREDIENTI |
|
150 g di farina di riso integrale |
150 g di mandorle tritate |
1 cucchiaio di curcuma in polvere (va bene anche il curry) |
1 cucchiaio di anice (va bene qualsiasi formato) |
1 cucchiaino di cannella |
250 ml di latte di mandorla |
10 datteri secchi privati del nocciolo |
3 cucchiai di sciroppo d’acero puro |
2 cucchiai di olio di cocco (o d’oliva) |
Una manciata di lamelle di mandorle per la guarnizione |
|
PROCEDIMENTO |
- Preriscaldate il forno a 175°C.
- Aggiungere tutti gli ingredienti secchi in una ciotola e mescolare bene.
- In una ciotola a parte unite tutti gli ingredienti umidi e montateli con una frusta elettrica o in un frullatore ad alta velocità. Una volta montati bene tutti gli ingredienti umidi, uniteli a quelli secchi continuando a mescolare fin quando non avrete raggiunto una pastella liscia senza grumi.
- Foderate una tortiera di 24 cm con la carta forno e versate il composto. Cospargete la superficie di lamelle di mandorle e cuocete per circa 25/30 minuti. Terminata la cottura, l’interno della torta potrebbe apparire un po’ troppo umido, ma non appena si sarà raffreddata si solidificherà del tutto. Tenete presente che
è nella sua natura essere abbastanza umida.
|
Dopo aver aspettato pazientemente che la torta si sia ben raffreddata, servitela con del tè verde o del caffè di ottima qualità per esaltarne il gusto e la fragranza. La torta di mandorle speziata, se conservata correttamente all’interno di un contenitore ermetico, può essere tenuta in frigo per una settimana.
foto source: 1