Pelle grassa? 3 step quotidiani per combatterla
Qualche giorno fa abbiamo dato dei consigli per combattere la pelle secca. Oggi invece tratteremo il problema opposto, la pelle grassa. Al contrario di quella secca, la pelle grassa è sintomo di un eccesso di umidità, che la fa apparire troppo lucida.
Per questo problema si è soliti usare dei prodotti che servono per asciugare il viso. Tuttavia, molti non sanno che l’aggressività di questi prodotti, apparentemente efficaci, in realtà nel lungo periodo possono provocare l’effetto opposto. La pelle, attaccata dall’aggressività di alcuni prodotti, si difende aumentando l’attività della ghiandola sebacea, che producendo più sebo fa apparire la pelle unta e lucida.
Per asciugare la pelle basta seguire tre semplici step.
Step 1: Al mattino lavare il viso con acqua tiepida, senza usare sapone o altri prodotti come creme idratanti.
Step 2: La sera utilizzate un detergente a base di acqua dolce senza oli o idratanti. Evitare lo scrub o il sodio laurilsolfato. Utilizzare prodotti per la notte senza profumo e creme che portano la scritta “noncomedogenic“, ovvero che non ostruiscono i pori.
Step 3: Una volta a settimana fare una maschera fatta in casa con: tre aspirine sbriciolate (aiutatevi con un cucchiaino), un cucchiaio di yogurt bianco e uno di miele. Il miele e lo yogurt idratano, mentre l’aspirina previene la pelle grassa, le eruzioni cutanee, gli arrossamenti e riduce le infiammazioni. L’acido acetilsalicilico presente nell’aspirina è un parente stretto dell’acido salicilico, che i dermatologi raccomandano per curare l’acne e l’esfoliazione.