Italiani: i più in forma d’Europa

Una volta ogni tanto anche noi italiani conquistiamo il primo posto in una classifica importante che ci rende un po’ più orgogliosi della nostra cultura culinaria. Nonostante la contaminazione alimentare, più o meno sana, degli altri Paesi, l’italiano medio sa ancora scegliere il cibo giusto per la propria salute per mantenersi in forma.

Gli Italiani sono i più magri d’Europa

Secondo l’analisi su dati Istat della Coldiretti gli italiani sono i più magri d’Europa, con il solo 10% di cittadini obesi. L’analisi è concentrata sulla percentuale di obesità riscontrata negli individui con età superiore a 15 anni. Sembra impossibile, ma siamo risultati più in forma anche degli svedesi (12% di cittadini obesi), ammirati da tempo per la loro perfetta forma fisica. Non è invece una grande novità il primato negativo che puntualmente conquistano gli inglesi in questo campo, con ben il 25% di cittadini obesi sopra i 15 anni.

Sicuramente il successo degli italiani va imputato alle nostra cultura culinaria, basata per lo più sulla dieta mediterranea che ci assicura un benessere generale, portandoci ad una qualità di vita migliore.

In questo blog abbiamo già parlato dei benefici alla salute che può portare il consumo moderato del nostro vino rosso. Ebbene, pare che il segreto della longevità italiana (79,4 anni per gli uomini e 84,5 anni per le donne), non sia dovuta solo alla nostra principale fonte di grassi sani, l’olio extravergine d’oliva, ma anche il nostro vino fa la sua parte. Non ce ne vogliano i cugini Francesi con il loro 15% di cittadini obesi ;).

Ma passiamo ora alle noti dolenti. Purtroppo, ci sono segnali negativi che mettono a rischio questo primato negli anni futuri. Infatti, se diamo un’occhiata alle percentuali di obesità infantile, l’Italia è in continua crescita. Il 25% dei genitori afferma che i loro figli non consumano regolarmente frutta e verdure, preferendo cibi più raffinati, che poco hanno a che fare con la dieta mediterranea.

A questo proposito, continua l’impegno della Coldiretti all’interno delle scuole con l’ambizioso progetto di educazione alimentare “Campagna amica“, nel quale oltre centomila alunni prendono parte a laboratori organizzati in diverse aziende agricole, con lo scopo di sensibilizzare i bambini alla sana nutrizione, imparando dalla natura le cose migliori da mangiare.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Accetto
Questo blog utilizza cookies di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e rendere migliore la navigazione. Se vuoi saperne di più, clicca qui. Accettando, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookies.