I benefici della zucca

zucca e proprietà nutrizionali

La zucca è uno degli ortaggi più coltivati al mondo ed è incredibilmente ricca di antiossidanti vitali e vitamine. Questo umile ortaggio non è famoso solo per le terrificanti facce simbolo della festa di Halloween, ma è anche fonte di vitamina A, C ed E, antiossidanti e flavonoidi poli-fenolico come la luteina, xanthin, e caroteni in abbondanza.

Le zucche variano molto in forma, dimensioni e colori. Le zucche giganti generalmente pesano 4-6 kg, ma possono raggiungere anche i 25 kg.

In generale, le zucche sono caratterizzate da un colore arancio o giallo; tuttavia, alcune varietà possono presentare un colore verde scuro o pallido, marrone, bianco, rosso e grigio. Il loro colore è in gran parte influenzato dai pigmenti di colore giallo-arancio presenti nella pelle e nella polpa. La crosta è generalmente liscia con venature verticali più chiare.

Al suo interno l’ortaggio presenta un centro vuoto, con numerosi semi di colore bianco sporco. I semi di zucca sono una grande fonte di proteine, sali minerali, vitamine e acidi grasso omega-3.

I semi di zucca infatti sono un’ottima fonte anche di fibra alimentare e grassi mono-insaturi, buoni per la salute del cuore. Inoltre, i semi sono una fonte concentrata di proteine, minerali e vitamine. Ad esempio, 100 g di semi di zucca forniscono 559 calorie, 30 g di proteine, ferro, niacina, selenio, zinco ecc., ma senza alterare il colesterolo. Sono un’ottimo snack da portare fuori casa per fare uno spuntino energetico, buono sia prima di un intenso allenamento sia per spezzare la fame prima dei pasti principali,(vedi anche snack proteici facili da portare in borsa).

I benefici per la salute.

zucche e zucchine

È una delle verdure con il più basso contenuto calorico. 100 g di zucca forniscono solo 26 calorie, non contiene grassi saturi; tuttavia, è ricca di fibre alimentari, antiossidanti, vitamine e minerali. È uno degli ortaggi più consigliati dai nutrizionisti e dai dietologi se si vuole tenere sotto controllo il colesterolo e perdere peso.

La vitamina A è un potente antiossidante naturale, la sua assunzione mantiene l’integrità della pelle e delle mucose. È anche una vitamina essenziale per la salute degli occhi, in particolar modo per la vista. Le ricerche suggeriscono che gli alimenti naturali ricchi di vitamina A possono aiutare a prevenire il tumore al polmone e quello alla cavità orale.

La zucca è un’ottima fonte di flavonoidi poli-fenolici quali: caroteni β , criptoxantina, luteina e zea-xanthin.

 La zea-xanthin è un antiossidante naturale che ha raggi UV (ultravioletti), raggi che filtrano nella retina degli occhi contribuendo alla prevenzione della malattia maculare senile (ARMD) negli anziani.

L’ortaggio è una buona fonte di vitamine appartenenti al gruppo B come la niacina, i folati, la vitamina B-6 (piridossina), tiamina e acido pantotenico.

È inoltre una ricca fonte di minerali come il rame, il calcio, il potassio e il fosforo.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Accetto
Questo blog utilizza cookies di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e rendere migliore la navigazione. Se vuoi saperne di più, clicca qui. Accettando, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookies.