I benefici del riso integrale

  • benefici riso integrale

Molte persone scelgono il riso bianco invece di quello integrale per il suo aspetto e per la differenza nei tempi di cottura. Anche se il riso bianco può sembrare più delizioso e ha una cottura più breve, non significa che sia la scelta più sana. Secondo uno studio condotto dalla American Journal of Clinical  Nutrition, il riso integrale è la migliore scelta in termini di benefici salutari e nutrizionali.

Il riso bianco è il riso integrale che ha attraversato il processo di raffinazione. Il riso integrale ha ancora la carena laterale e la crusca, in questo modo il chicco è più ricco di proteine, tiamina, calcio, magnesio, fibre e potassio, rispetto a quello che ha subito il processo di raffinazione.

Per coloro che cercano di perdere peso o per chi soffre di diabete il riso integrale è un ottimo alimento perché ha un basso indice glicemico che aiuta a ridurre i picchi di insulina.

Se si osserva con attenzione si può notare che tutte le confezioni di riso bianco presentano la scritta “arricchito“. Dal momento che il riso bianco è stato spogliato dal ferro, dalle vitamine, dallo zinco, dal magnesio e da altre sostanze nutritive durante il processo di raffinazione, i produttori devono aggiungere fortificazioni innaturali sotto forma di vitamine sintetiche e ferro in modo che possa essere commercializzato al pubblico come un “cibo nutriente”.

Questa fortificazione non viene fatta al riso integrale, che lasciato nel suo stato naturale presenta molti più benefici nutrizionali che si riflettano sulla nostra salute.

Elenchiamo i 10 motivi per cui dovremmo scegliere il riso integrale.

1- È ricco di selenio, che riduce il rischio di sviluppare malattie comuni come il cancro, malattie cardiache e artrite.

2- Una tazza di riso integrale fornisce l’80% del fabbisogno quotidiano di manganese. Il manganese aiuta a sintetizzare i grassi del corpo, e aiuta il sistema nervoso e riproduttivo.

3- Gli oli naturali presenti nel riso aiutano a normalizzare i livelli di colesterolo.

4- Promuove la perdita di peso in quanto il suo alto contenuto di fibre mantiene attivo il funzionamento intestinale rendendo la digestione molto più facile. Il riso integrale è l’aggiunta perfetta alla dieta quotidiana per chi cerca la regolarità intestinale.

5- Il riso integrale è considerato un grano intero, dato che non ha perso la sua “interezza” attraverso il processo di raffinazione, e aiuta a ridurre l’accumulo di placca arteriosa, il rischio di malattie cardiache e di colesterolo alto.

6- È ricco di antiossidanti, al pari di frutta come i mirtilli, le fragole e altri ortaggi.

7- Essendo ricco di fibre il riso integrale è in cima alla lista per gli alimenti che possono aiutare a prevenire il cancro al colon. Le fibre si legano alle sostanze che causano il cancro eliminando il rischio che si attacchino alla parete del colon.

8- Grazie al suo lento rilascio di zucchero, il riso integrale aiuta a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue; pertanto è ottimo per chi soffre di diabete. Gli studi dimostrano che coloro che consumano una mezza tazza di riso integrale quotidianamente riducono il rischio di sviluppare il diabete del 60%. D’altra parte, coloro che consumano il riso bianco regolarmente aumentano la probabilità di sviluppare il diabete di cento volte.

9- È perfetto per l’alimentazione dei bambini. La scelta del riso integrale è migliore di quella dei cereali di riso bianco raffinati. I bambini necessitano di diete ricche di nutrienti per aiutare a mantenere i cicli di crescita rapida.

10- Il riso è il complemento perfetto per i trattamenti di infezione da Candida dato che cibi ad alto contenuto glicemico e ricchi di amido sono proibiti durante la maggior parte dei trattamenti da candida.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Accetto
Questo blog utilizza cookies di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e rendere migliore la navigazione. Se vuoi saperne di più, clicca qui. Accettando, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookies.