Disinfettanti naturali per le mani

igienizzante mani ricetta Oms

Da mesi il Coronavirus ha stravolto le nostre vite e soprattutto le nostre abitudini di acquisto. Quanti disinfettanti naturali per le mani hai acquistato finora? E a che prezzo? Dal 4 maggio siamo ufficialmente entrati nella tanto attesa Fase 2, durante la quale dovremmo imparare a convivere con il Covid-19. Per farlo dobbiamo attenerci alle buone abitudine di igiene e distanziamento sociale imparate nella fase 1. Tra queste c’è sicuramente quello di lavarsi le mani molto spesso , per almeno 60 secondi, con sapone e acqua tiepida/calda. Ma non sempre è possibile usare acqua e sapone, soprattutto quando siamo fuori a fare le commissioni o attività fisica. In questo caso ci vengono in aiuto i gel igienizzanti per le mani.

In giro per il web si possono trovare numerose ricette fatte più o meno con ingredienti naturali. Personalmente ritengo che la ricetta disinfettante per le mani della OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) sia la più affidabile, se non altro per l’autorevolezza della fonte. Il virologo Dott. Burioni sconsiglia i disinfettanti per le mani fai date con bicarbonato, aceto e oli essenziale che molte di noi amano usare perché a impatto zero per l’ambiente. In questo particolare periodo di pandemia però è meglio dare la precedenza alla sicurezza sanitaria e seguire alla lettera i consigli dell’Istituto Superiore di Sanità

Disinfettanti naturali per le mani: ecco cosa dice l’OMS

Per i disinfettanti naturali per le mani gli esperti ci dicono di non comprare online gel antibatterici super costosi che altro non sono che delle truffe da parte di persone senza morale che cercano di guadagnare sulla paura dei cittadini. Ai fini dell’obiettivo di igienizzare le mani, anche il normale alcol denaturato sarebbe sufficiente, ma in questo periodo non è facile trovarlo al supermercato o in farmacia.

Di seguito troverai la ricetta disinfettante per le mani della Oms: gli ingredienti, la procedura, i consigli e gli strumenti per realizzarla facilmente.

Disinfettante mani fai da te: alcuni consigli sulla ricetta dell’Oms

La soluzione del disinfettante per le mani fai da te consigliata dall’Oms può essere mescolata con utensili di plastica, lagno o metallo. Il contenitore sterilizzato può essere solo di due materiali: plastica o vetro. L’acqua sterile può essere sostituita con acqua normale, basta farla bollire e raffreddare prima di utilizzarla. Per questa ricetta non è possibile utilizzare il classico alcol rosa.

Come ogni altro prodotto chimico, anche questo disinfettante deve essere tenuto in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla portata dei bambini e degli animali domestici. Per quanto riguarda l’utilizzo, basta usarne una quantità idonea a irrorare tutta la superficie delle mani e strofinarle come se le stessi lavando con acqua e sapone. Potete trasferirlo anche in contenitori più piccoli per facilitarne il trasporto.

Ti potrebbe interessare anche l’articolo Disinfettanti naturali per la casa: quali sono?

Se hai trovato interessante e utile questo articolo, lasciami un commento e condividilo sui tuoi profili social 🙂

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Accetto
Questo blog utilizza cookies di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze e rendere migliore la navigazione. Se vuoi saperne di più, clicca qui. Accettando, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookies.