9 trucchi per stare al caldo questo inverno

La stagione più fredda dell’anno è alle porte, le case e gli uffici iniziano a sembrare degli iglù e bisogna ricorrere ai classici metodi di riscaldamento: luce, gas, metano, legna e simili. Tuttavia, questi rimedi per mantenere caldo l’ambiente domestico fanno avverare il nostro incubo peggiore, la lievitazione dei costi in bolletta.
Con la crisi in corso, non tutti possono permettersi di avere 22 gradi in casa tutto il giorno, ma non per questo la vostra abitazione deve somigliare a un’isola antartica. Ci sono un paio di trucchetti che possono rendere più caldo questo inverno senza dover alzare la temperatura del termostato.
9 modi low cost per stare al caldo questo inverno
1- Bevete qualcosa di caldo
Una bevanda calda aiuta ad aumentare la temperatura corporea. Ma attenzione, questo non vale per gli alcolici. Non fatevi ingannare dalle prime vampate di calore che proverete con i primi sorsi. È stato ampiamente dimostrato che l’alcol riduce drasticamente la temperatura corporea. Optate per delle tisane, che oltre a regalarvi una piacevole sensazione di tepore, fanno anche bene all’organismo.
2- Diventate fornai
Per i tre mesi più rigidi, sbizzarritevi con le ricette che necessitano del forno. Il forno è un’ottima fonte di calore per riscaldare la cucina, e in più avrete la fortuna di gustare ogni giorno pane e biscotti fatti in casa. Inoltre, la cottura al forno è una delle più salutari, in questo modo avrete 3 vantaggi in uno.
3- Accendete le candele
Accendere qualche candela intorno alla vostra zona di lavoro o sulla tavola aiuterà a riscaldare l’atmosfera. Potreste anche dilettarvi con i numerosi fai da te in giro per il web per personalizzare le vostre candele.
4- State vicini vicini
Abbracciare spesso la vostra persona speciale, è una pratica che vi riscalderà sia il corpo che il cuore. Può sembrare un controsenso, ma il contatto pelle a pelle è il modo più efficace per condividere il calore del corpo, ed è anche il più divertente.
5- La borsa dell’acqua calda
Chi non odia la terribile sensazione che si prova coricandosi in lenzuola gelide. Per avere un letto più caldo lasciate la borsa dell’acqua calda tra le lenzuola un’oretta prima di andare a letto. Se non avete una borsa usate pure una bottiglia, il risultato sarà il medesimo.
6- Datevi una mossa
L’attività fisica aumenta la frequenza cardiaca e aumenta la temperatura interna. Anche se è il vostro giorno di riposo, non significa che dovete fare le statue di ghiaccio tutto il tempo. Fate dell’esercizio fisico in casa, o cogliete l’opportunità di pulire i mobili più scomodi che spesso trascurate. Muoversi in uno spazio ristretto vi riscalderà in poco tempo.
7- Sfruttate la luce naturale
Lasciate le tende aperte in pieno giorno anche se non siete in casa, così da sfruttare il calore naturale del sole. Al contrario, chiudetele di sera o se è una giornata cupa. Spesso le tende sono il modo più efficace per isolare la casa e mantenere all’interno il calore.
8- Eliminate gli spifferi
Porte e finestre, specie se vecchie, tendono a non resistere alle intemperie del tempo, e gli spifferi posso rendere vano il vostro tentativo di riscaldare la casa. Munitevi di pazienza e occupatevi di essi con tutti i modi possibili.
9- Pensate al caldo
Molti scienziati sostengono che la sensazione di freddo può essere controllata tramite il cervello. Fantasticare su immense spiagge bianche e soleggiate mentre siete in preda ai brividi di freddo potrebbe essere una soluzione rapida per ingannare il corpo. Non funziona con tutti, ma provare non costa niente.
Se hai trovato utile questo articolo per mantenersi al caldo in inverno, non dimenticarti di condividerlo sui tuoi profili social preferiti.